Unioncamere Liguria partecipa attivamente ai Programmi regionali d’intervento strategico, ha partecipato al progetto Arcomed, per la realizzazione dell’asse ferroviario Genova-Barcellona, e, insieme a Uniontrasporti, alla proposta di razionalizzazione del sistema ferroviario del Ponente ligure grazie all'elaborazione di uno studio sul pendolarismo da e per Genova in Liguria.
Scopo del progetto Arcomed era quello di promuovere e coordinare progetti di trasporto ferroviario nell'Arco mediterraneo, nella fattispecie le attività di Arcomed, volte a valutare la fattibilità di una linea ad alta capacità/alta velocità tra Barcellona e
Genova, si sono incentrate su: