UN ESPERTO DI INNOVATION MANAGEMENT A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE AD ELEVATO POTENZIALE
Nell’ambito della nuova programmazione Horizon 2020 (il Programma Quadro comunitario per la Ricerca e l’Innovazione) la rete Enterprise Europe Network è impegnata in un’azione di stimolo alla cultura dell’innovazione in quelle imprese che hanno elevate potenzialità.
Questa azione, denominata “Enhancing Innovation Management Capacity” e lanciata dalla Commissione europea, prevede che la rete Enterprise Europe Network fornisca supporto diretto ad un selezionato numero di imprese del territorio in cui opera, con l’obiettivo di rafforzarne le capacità di gestione dell’innovazione e supportarne una crescita più rapida, anche in vista di una futura partecipazione a bandi europei.
Considerando che l’obiettivo principale del progetto è quello di sostenere le piccole e le medie imprese e la loro capacità di gestione dell’innovazione, il servizio proposto dall’Enterprise Europe Network prevede che un esperto di innovazione sia a disposizione per 7 giorni per ogni PMI selezionata.
Nell’ambito del consorzio ALPS (Italia Nord-Ovest), gli attori coinvolti nella fornitura del servizio sono 4: Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte, Camera di Commercio di Torino per il Piemonte e la Valle d’aosta e Unioncamere Liguria per la Liguria.
In Liguria il servizio è disponibile per un numero massimo di 14 imprese.
Le fasi in cui si articola il servizio per il rafforzamento della gestione dell’innovazione sono le seguenti:
Per segnalare il proprio interesse a beneficiare del servizio contattare:
Unioncamere Liguria, Ufficio ALPS Liguria
tel. 010/24852207-09 - e-mail: alpsliguria@lig.camcom.it